Si e` tenuto il 15 e il 16 luglio 2009 a Sharm el-Sheikh in Egitto il 15imo Summit del Movimento dei Paesi non Allineati. La genesi fu la nota Conferenza Asia-Africa del 1955 di Bandung, organizzata dal Presidente indonesiano Sukarno, a cui parteciparono 29 delegati, gran parte di essi accomunati dalla recente decolonizzazione. In particolare, i Paesi leader sono storicamente considerati, oltre all’Indonesia, la Jugoslavia di Tito, l’Egitto di Nasser, l’India di Nehru, il Ghana di Nkrumah e la Cina di Zhou Enlai. Il Movimento si organizzo` in maniera formale nel 1961 a Belgrado, con l’obiettivo di tutelare i 25 Stati aderenti dall’interferenza del blocco accidentale e di quello sovietico. Nonostante i membri siano ormai 118 (53 in Africa, 38 in Asia, 26 in America Latina e 1 in Europa), ovvero due terzi di quelli delle Nazioni Unite, esso stenta ancora a trovare un’esatta collocazione sullo scacchiere mondiale post-1989 e Guerra Fredda.
Fonte: Articolo del Jakarta Post, 16 luglio 2009
Vertice dei Non Allineati a Sharm el-Sheikh
2011-07-22

Maeci