L'Ufficio Commerciale dell'Ambasciata d'Italia a Jakarta è incaricato di seguire e favorire le relazioni economico-commerciali tra Italia e Indonesia e di monitorare l'andamento dell'economia indonesiana, intrattenendo rapporti diretti con le Autorità politico-economiche e con le organizzazioni imprenditoriali locali, nonché con la comunità d’affari indonesiana e italiana, assistendo le imprese italiane nella individuazione di opportunità e nella ricerca di soluzioni in caso di difficoltà o controversie.
Capo Ufficio Commerciale Cons. Giovanni BRIGNONE Tel: +62 (0)21 3193 7445, int. 220 E-mail: commerciale.jakarta@esteri.it |
Segreteria dell’Ufficio Commerciale Dott.ssa Mutiara RONCI Tel: +62 (0)21 3193 7445 int. 220 Fax: +62 (0)21 3158 830 E-mail: segcom.jakarta@esteri.it |
L’Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Jakarta è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 15.00. Si riceve solo su appuntamento, che può essere prenotato scrivendo all’indirizzo segcom.jakarta@esteri.it o tramite l’applicativo Nexus.
Di seguito è riportato un esempio dei principali servizi offerti dall’Ufficio:
Monitoraggio economia locale
- Analisi degli indicatori macroeconomici
- Redazione di bollettini, schede macroeconomiche e rapporti periodici sul’economia indonesiana
- Partecipazione a incontri mensili con partner europei, rappresentanti di organizzazioni economico-finanziarie, analisti economici e finanziari.
Assistenza alle imprese italiane in Indonesia
- Aiuto nella ricerca partners locali, in collaborazione con l'Ufficio ICE-Agenzia e l’Italian Business Association in Indonesia (IBAI)
- Assistenza in caso di situazioni di difficoltà o contenziosi con imprese o enti indonesiani
- Sostegno nella partecipazione a gare d'appalto
- Ausilio nello svolgimento di formalità burocratiche (registrazione del personale italiano, certificazioni specifiche, etc)
- Assistenza nell’individuazione di studi legali affidabili nel caso di controversie giuridiche
- Introduzione dei rappresentanti delle imprese presso alti funzionari dell’Amministrazione locale.
Contatti e incontri
- Favorire contatti regolari con le Autorità locali, ministeri ed enti competenti per le questioni economiche
- Partecipazione alle riunioni mensili di coordinamento dell'Unione Europea sulle tematiche commerciali
- Organizzazione di visite ufficiali del Governo italiano, di Associazioni di categoria o di enti locali italiani.
Eventi promozionali
- Organizzazione di eventi di promozione, sostegno e immagine del Sistema Italia, in collaborazione con l’Ufficio dell’ICE-Agenzia.