Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Giornata della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, il 13 aprile 2023 l’Ambasciata d’Italia a Jakarta, con la collaborazione della Facoltà di Matematica e Scienze Naturali della Universitas Gadjah Mada (FMIPA-UGM), ha organizzato a Yogyakarta un seminario sul tema “Data Reduction and Machine Learning Applied to Geophysical Time Series“, curato dell’Addetto Scientifico dr. Roberto Carniel. Il seminario è stato seguito da una tavola rotonda sul tema “How to integrate research results into volcano monitoring”, finalizzata al confronto delle esperienze Italiane presso le Università e l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con quelle della realtà Indonesiana, comprendente le Università, il BRIN (Agenzia Nazionale per la Ricerca e l’Innovazione) e gli istituti specificamente preposti al monitoraggio dei vulcani nell’ambito del Ministero dell’Energia e delle Risorse Minerarie. A margine dell’evento è stata altresì promossa l’offerta formativa universitaria Italiana, in collaborazione con Uni-Italia.

Scopo della Giornata della ricerca italiana nel mondo, promossa fin dal 2018 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero dell’Universita e della Ricerca e dal Ministero della Salute, è quello di valorizzare il contributo dei ricercatori italiani alla scienza internazionale e di promuovere la diffusione dei risultati delle loro ricerche. Gli eventi vengono organizzati e promossi dalle Ambasciate d’Italia di tutto il mondo vicino alla data simbolica del 15 aprile, anniversario della nascita del genio italiano Leonardo Da Vinci, in un’iniziativa che si inserisce nella promozione integrata di un’Italia che produce ed esporta nel mondo scienza, tecnologia e innovazione.

  • Tag:
  • N